|
DANZA - Giuseppe Picone Official Site - Sito Ufficiale di Giuseppe Picone
Giuseppe Picone e' nato a Napoli, nel 1976. A nove anni entra nella Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, e a dodici e' scelto da Carla Fracci per interpretare il ruolo del giovane Nijinsky nell' omonimo balletto. Prosegue gli studi presso l'Accademia Nazionale di Roma, conseguendo il primo premio ai Concorsi di Rieti e Positano. A sedici anni e' invitato da Pierre Lacotte al Ballet National de Nancy, e debutta come protagonista in Petruska, cui seguono La Sonnambula di Balanchine, Paquita di Petipa e L' Ombre dello stesso Lacotte. Per lui Miriam Naisy crea un ruolo nel balletto Homage a' Miles Davis.Nel 1993 entra a far parte dell'English National Ballett di Londra, con cui e' rimasto fino al 1997, e subito dopo all'American Ballet Theatre di New York, debuttando in Cenerentola di Ben Stevenson.
Ha interpretato i ruoli principali nei balletti piu' importanti del repertorio classico, neoclassico, moderno e contemporaneo: Giselle (Deane-American Ballett Theatre), Lago dei Cigni (Nurejev, Mc Kenzie, Dowell), Cenerentola (Corder, Stevenson), Romeo e Giulietta (Nurejev, Mac Millan), Schiaccianoci (Stevenson, Holmes, Mc Kenzie, Amodio e Deane), Bayadera (Makarova), Etude (Lander), Onegin (Cranko), Gaite' Parisienne (Franklin), Les Patineurs (Ashton), Variation for Four (Dolin), La Bella Addormentata (Hynd, Mac Millan), Raymonda (Gacio), Don Chisciotte (Mc Kenzie), Tcajkovsky pas de deux, Square Dance, Who Cares?, The Four Temperaments, Divertissement 15' (Balanchine), Sinfonietta (Kylian), Spring and Fall (Neumaier), Gong (Morris), Black Tuesday (Taylor), Known by heart-Push come to shove-Brahms Haydn Variation (Tharp).
Ha danzato per la prima mondiale di Le Corsaire di Holmes, insieme a Nina Ananiashvili, interpretazione che gli e' valsa la nomination al Premio Internazionale
Giuseppepicone.com ~
Site Info
Whois
Trace Route
RBL Check
|
|
|
|