Website Information
    Web Site Information :.   Site Info    Whois    Traceroute    RBL Check  

Enter Web Site URL Address:
 

vincenzomercurio.com: Vincenzo Mercurio | Consulente in enologia |  Winemaker
Vincenzo Mercurio Enologo  La sua filosofia consiste nel considerare la qualità di un vino come pura espressione della qualità delle uve e pertanto pone massima attenzione alla fisiologia dell’uva minimizzando l’impatto tecnologico.
Il suo principale obiettivo consiste nell’accrescere la sua professionalità attraverso collaborazioni con aziende  Italiane ed Estere  
 
 

Vincenzo Mercurio | Consulente in enologia | Winemaker

Description: Vincenzo Mercurio Enologo La sua filosofia consiste nel considerare la qualità di un vino come pura espressione della qualità delle uve e pertanto pone massima attenzione alla fisiologia dell’uva minimizzando l’impatto tecnologico. Il suo principale obiettivo consiste nell’accrescere la sua professionalità attraverso collaborazioni con aziende Italiane ed Estere

Keywords: Vincenzo Mercurio, enologo, enologia, vino, consulente, uva, vigne, vigneto, campania, italia, Tre bicchieri, Gamberosso, Cinque Grappoli , AIS, Super tre stelle, Veronelli, Vino frutto, Luca Maroni, Gold medal, decanter world wine awards, 19/20 , Espresso, Corona , Vini buoni d’Italia, Facoltà di Agraria di Portici, Unité mixte de Recherche, enotecnici, biologi, agronomi, operai viticoli, operai di cantina, Vincenzo Mercurio nasce a Castellammare di Stabia (Na) nel 1974. Consegue la laurea in Scienze delle Tecnologie Alimentari nel 1999, nella storica Facoltà di Agraria di Portici (Na), discutendo una tesi (relatore prof. Luigi Moio) sulle qualità aromatiche del Greco di Tufo, del Fiano di Avellino e della Falanghina, importanti varietà di uve autoctone della Campania. Nel 1999 continua a frequentare il laboratorio del Professore di Enologia Luigi Moio, ricevendo una borsa di studio, ed interessandosi alle microvinificazioni presso la Cantina del Taburno (Bn). Trascorre un periodo di un anno in Francia a Digione, Borgogna, dove svolge l'attività di ricercatore presso l'UMR (Unité mixte de Recherche), sotto la responsabilità del dr. Yves Le Fur, approfondendo le conoscenze sull'aroma del vino Chardonnay e sulle tecniche analitiche per lo studio degli aromi. A Digione frequenta, come uditore libero, il DNO ( Diplôme National d'Œnologue ). La permanenza in Francia si conclude con la pubblicazione del lavoro svolto, sulla rivista J.A.F.C. (Journal of Agricultural and food chemistry). Tornato in Italia, si specializza, con il massimo dei voti, in Scienze Viticole ed Enologiche presso Facoltà di Agraria di Portici (Na). Dopo la specializzazione, da novembre 2001 alla vendemmia 2006 entra nell' azienda Vinicola Mastroberardino s.p.a in qualità di Responsabile Tecnico. Durante questo periodo matura capacità gestionali, essendo alla direzione di un team di 60 persone (enotecnici, biologi, agronomi, operai viticoli, operai di cantina). Negli anni in cui collabora con l'azienda Mastroberardino garantisce ottimi risultati assicurando la produzione di vini che nel rispetto del tradizionale utilizzo di vitigni autoctoni Campani, sono caratterizzati da uno stile moderno basato sulla pulizia e la piena riconoscibilità dei profumi varietali. I vini prodotti vengono molto apprezzati dalla critica di settore (Tre bicchieri , Gamberosso, Cinque Grappoli, AIS, Super tre stelle, Veronelli, Vino frutto, Luca Maroni, Gold medal, decanter world wine awards, 19/20, Espresso, Corona, Vini buoni d'Italia, etc..). Nel Gennaio 2007 lascia l'azienda Mastroberardino per dedicarsi all'attività di Consulente Enologico. La sua filosofia consiste nel considerare la qualità di un vino come pura espressione della qualità delle uve e pertanto pone massima attenzione alla fisiologia dell'uva minimizzando l'impatto tecnologico. Il suo principale obiettivo consiste nell'accrescere la sua professionalità attraverso collaborazioni con aziende Italiane ed Estere.

Tags: vincenzomercurio, riservata, area, vincenzo, mercurio, enologia, consulente, winemaker, qualità, sua, consiste, nel,

Vincenzomercurio.com

Content Revalency: Title: 0.00%   Description: 0.00%   Keywords: 0.00%  |  Document size: 8,919 bytes
More info: Whois - Trace Route - RBL Check
 
VINCENZOMERCURIO.COM - Site Location
Country/Flag IT Italy
City/Region/Zip Code Arezzo, 16, 52100
Organization Aruba S.p.A. - Shared Hosting and Mail services
Internet Service Provider Aruba S.p.A.
 
VINCENZOMERCURIO.COM - Domain Information
Domain VINCENZOMERCURIO.COM   [ Traceroute  RBL/DNSBL lookup ]
Registrar Tucows Domains Inc. TUCOWS, INC.
Whois server whois.verisign-grs.com
Created 02-Mar-2007
Updated 26-Feb-2018
Expires 02-Mar-2019
Time Left 0 days 0 hours 0 minutes
Status ok https://icann.org/epp#ok ok https://icann.org/epp#ok
DNS servers DNS.TECHNORAIL.COM   62.149.128.2
DNS2.TECHNORAIL.COM   62.149.132.2
DNS3.ARUBADNS.NET   95.110.220.5
DNS4.ARUBADNS.CZ   81.2.199.73
dns2.technorail.com   62.149.132.2
dns.technorail.com   62.149.128.2
dns4.arubadns.cz   81.2.199.73
dns3.arubadns.net   95.110.220.5
 
VINCENZOMERCURIO.COM - DNS Information
IP Address 62.149.128.163 ~ Whois - Trace Route - RBL Check
62.149.128.166 ~ Whois - Trace Route - RBL Check
62.149.128.72 ~ Whois - Trace Route - RBL Check
62.149.128.74 ~ Whois - Trace Route - RBL Check
62.149.128.151 ~ Whois - Trace Route - RBL Check
62.149.128.154 ~ Whois - Trace Route - RBL Check
62.149.128.157 ~ Whois - Trace Route - RBL Check
62.149.128.160 ~ Whois - Trace Route - RBL Check
Domain Name Servers dns.technorail.com   94.177.210.13
dns2.technorail.com   95.110.136.8
Mail Exchange mx.vincenzomercurio.com   62.149.128.151
 
Site Response Header
Response HTTP/1.1 200 OK
Server Microsoft-IIS/6.0
Date Mon, 18 Apr 2011 02:02:20 GMT
Content-Type text/html


  IP Index    TLD Index    Domain Index    Site Index New   Copyright © 2024 Cybernet Quest.