Website Information
    Web Site Information :.   Site Info    Whois    Traceroute    RBL Check  

Enter Web Site URL Address:
 

mepai.net: prossime conferenze
Me.P.A.I. (Metodologie Psico-Analogiche Integrate) è un’Associazione di Promozione Sociale, non a scopo di lucro, fondata a Cesena nel 1999, fortemente voluta da Andrea Cirelli per diffondere la Psicologia Analogica di Stefano Benemeglio in tutte le forme e le modalità possibili con le integrazioni più utili. L’Associazione esercita le sue attività con la consapevolezza che la formazione è uno strumento privilegiato di cambiamento sociale e di promozione della persona in tutte le sue potenzialità e dimensioni relazionali (analogiche). In questo senso Me.P.A.I. organizza in Italia e all’estero Convegni, Conferenze e diverse tipologie di incontri per Enti Pubblici, Privati e gruppi di persone in genere interessati al potenziamento personale, alla comunicazione efficace, alla motivazione, alla gestione del conflitto e tematiche affini. Inoltre svolge attività come Scuola di Formazione attraverso una serie di Seminari e Corsi di Qualificazione che hanno iniziato a strutturarsi a partire dal 1990 sulla base del modello teorico applicativo della Psicologia Analogica integrato principalmente con i contributi della Psicologia ad orientamento strategico. Al fine di promuovere ed estendere al maggior numero di persone la conoscenza di tali metodologie la Scuola propone: Seminari – Corsi monotematici, Percorso Potenziamento personale, Percorso Capire e coinvolgere gli altri, Corso professionale per diventare Formatore (Trainer), Corso professionale per diventare Consulente (Coach). La Psicologia Analogica porta in sé una rivoluzione concettuale e culturale. Impensabili modi di comunicare con i propri stati d’animo e con le emozioni dei propri interlocutori. Un rivoluzionario modo di concepire l’inconscio: la stanza dei bottoni della mente umana finalmente è stata aperta e questi tasti colorati possono essere schiacciati secondo esigenze!
Un nuovo modo di concepire la comunicazione interpersonale. Un nuovo modo di concepire l’ipnosi. Un nuovo modo di concepire la psicoterapia. Un nuovo modo di concepire la persuasione. Mi ha riempito di gioia  e di rinnovato entusiasmo - dice Andrea Cirelli - essere stato definito pubblicamente durante il Convegno di Psicologia Analogica, tenutosi a Riccione nel Luglio del 2007, da Stefano Benemeglio, per l’ennesima volta in 18 anni, il miglior formatore in queste metodologie. Ci si sente pionieri insieme al maestro e agli altri docenti, che si sono formati  con lui e con me, di scoperte fondamentali per la qualità emozionale della vita dei singoli e dei gruppi. La prima sfida del Me.P.A.I. è riuscire ad incuriosire un gran numero di persone che aprioristicamente si pongono diffidenti nei confronti di scoperte considerate troppo rivoluzionarie. Ciò avviene utilizzando modelli teorico-applicativi già conosciuti per poi gradualmente coinvolgere l’interlocutore nel mondo analogico. Questa strategia ha permesso la realizzazione di importanti Convegni ed Eventi in realtà Istituzionali e Accademiche. La seconda sfida è aiutare gli allievi ad utilizzare realmente ed efficacemente le tecniche. Questo  tenendo conto che secondo ricerche classiche emerge una dato clamoroso: solo il 10 % dei frequentanti un corso di formazione nell’ambito relazionale utilizzerà quanto appreso. Nel corso dei nostri 18 anni di attività formativa rivolta a migliaia di allievi abbiamo riscontrato due tipi di reazioni. Soggetti più istintuali, estroversi (per esempio, appartenenti secondo la Psicologia Analogica alla Struttura Base – Distonia Avere) tendono ad utilizzare immediatamente ciò da cui sono stati colpiti (azione > riflessione) Soggetti più razionali, introversi, (per esempio, appartenenti secondo la Psicologia Analogica alla Struttura Alterata – Distonia Essere), tendono, al contrario, ad inserire queste novità nella cornice di cose già conosciute, di cui hanno il controllo, riflettendo a lungo prima di provare su se stessi o gli altri  la tecnica (riflessione > azione). Per aiutare la moltitudine di allievi “bloccati” dal controllo eccessivo di emozioni, azioni e reazioni è risultato utile affiancare al così potente ed innovativo modello analogico, alcune metodologie tratte principalmente dalla psicologia ad orientamento strategico. Naturalmente tutto questo partendo dal presupposto che è ancora difficile garantire ad ogni allievo una ristrutturazione analogica che permette di abbattere le resistenze al cambiamento. Attualmente non ci sono abbastanza psicologi o consulenti formati nelle tecniche della Psicologia Analogica per i numerosi gruppi nelle diverse città. Se ci fossero, non ci sarebbe bisogno di integrazioni. Uno degli obiettivi della nostra Scuola è di elaborare percorsi analogici che permettano ai partecipanti di fare un cambiamento significativo nella qualità della propria vita senza dover ricorrere necessariamente solo alle consulenze individuali. La strutturazione di questi percorsi è il risultato delle costanti verifiche dell’apprendimento e del reale utilizzo delle tecniche apprese da parte degli allievi di ogni singolo gruppo. Per questo Me.P.A.I. attua una continua ricerca e sperimentazione relativa alle tecniche analogiche, alle possibili integrazioni e alle modalità didattiche più efficaci.  
 
 

prossime conferenze

Description: Me.P.A.I. (Metodologie Psico-Analogiche Integrate) è un’Associazione di Promozione Sociale, non a scopo di lucro, fondata a Cesena nel 1999, fortemente voluta da Andrea Cirelli per diffondere la Psicologia Analogica di Stefano Benemeglio in tutte le forme e le modalità possibili con le integrazioni più utili. L’Associazione esercita le sue attività con la consapevolezza che la formazione è uno strumento privilegiato di cambiamento sociale e di promozione della persona in tutte le sue potenzialità e dimensioni relazionali (analogiche). In questo senso Me.P.A.I. organizza in Italia e all’estero Convegni, Conferenze e diverse tipologie di incontri per Enti Pubblici, Privati e gruppi di persone in genere interessati al potenziamento personale, alla comunicazione efficace, alla motivazione, alla gestione del conflitto e tematiche affini. Inoltre svolge attività come Scuola di Formazione attraverso una serie di Seminari e Corsi di Qualificazione che hanno iniziato a strutturarsi a partire dal 1990 sulla base del modello teorico applicativo della Psicologia Analogica integrato principalmente con i contributi della Psicologia ad orientamento strategico. Al fine di promuovere ed estendere al maggior numero di persone la conoscenza di tali metodologie la Scuola propone: Seminari – Corsi monotematici, Percorso Potenziamento personale, Percorso Capire e coinvolgere gli altri, Corso professionale per diventare Formatore (Trainer), Corso professionale per diventare Consulente (Coach). La Psicologia Analogica porta in sé una rivoluzione concettuale e culturale. Impensabili modi di comunicare con i propri stati d’animo e con le emozioni dei propri interlocutori. Un rivoluzionario modo di concepire l’inconscio: la stanza dei bottoni della mente umana finalmente è stata aperta e questi tasti colorati possono essere schiacciati secondo esigenze! Un nuovo modo di concepire la comunicazione interpersonale. Un nuovo modo di concepire l’ipnosi. Un nuovo modo di concepire la psicoterapia. Un nuovo modo di concepire la persuasione. Mi ha riempito di gioia e di rinnovato entusiasmo - dice Andrea Cirelli - essere stato definito pubblicamente durante il Convegno di Psicologia Analogica, tenutosi a Riccione nel Luglio del 2007, da Stefano Benemeglio, per l’ennesima volta in 18 anni, il miglior formatore in queste metodologie. Ci si sente pionieri insieme al maestro e agli altri docenti, che si sono formati con lui e con me, di scoperte fondamentali per la qualità emozionale della vita dei singoli e dei gruppi. La prima sfida del Me.P.A.I. è riuscire ad incuriosire un gran numero di persone che aprioristicamente si pongono diffidenti nei confronti di scoperte considerate troppo rivoluzionarie. Ciò avviene utilizzando modelli teorico-applicativi già conosciuti per poi gradualmente coinvolgere l’interlocutore nel mondo analogico. Questa strategia ha permesso la realizzazione di importanti Convegni ed Eventi in realtà Istituzionali e Accademiche. La seconda sfida è aiutare gli allievi ad utilizzare realmente ed efficacemente le tecniche. Questo tenendo conto che secondo ricerche classiche emerge una dato clamoroso: solo il 10 % dei frequentanti un corso di formazione nell’ambito relazionale utilizzerà quanto appreso. Nel corso dei nostri 18 anni di attività formativa rivolta a migliaia di allievi abbiamo riscontrato due tipi di reazioni. Soggetti più istintuali, estroversi (per esempio, appartenenti secondo la Psicologia Analogica alla Struttura Base – Distonia Avere) tendono ad utilizzare immediatamente ciò da cui sono stati colpiti (azione > riflessione) Soggetti più razionali, introversi, (per esempio, appartenenti secondo la Psicologia Analogica alla Struttura Alterata – Distonia Essere), tendono, al contrario, ad inserire queste novità nella cornice di cose già conosciute, di cui hanno il controllo, riflettendo a lungo prima di provare su se stessi o gli altri la tecnica (riflessione > azione). Per aiutare la moltitudine di allievi “bloccati” dal controllo eccessivo di emozioni, azioni e reazioni è risultato utile affiancare al così potente ed innovativo modello analogico, alcune metodologie tratte principalmente dalla psicologia ad orientamento strategico. Naturalmente tutto questo partendo dal presupposto che è ancora difficile garantire ad ogni allievo una ristrutturazione analogica che permette di abbattere le resistenze al cambiamento. Attualmente non ci sono abbastanza psicologi o consulenti formati nelle tecniche della Psicologia Analogica per i numerosi gruppi nelle diverse città. Se ci fossero, non ci sarebbe bisogno di integrazioni. Uno degli obiettivi della nostra Scuola è di elaborare percorsi analogici che permettano ai partecipanti di fare un cambiamento significativo nella qualità della propria vita senza dover ricorrere necessariamente solo alle consulenze individuali. La strutturazione di questi percorsi è il risultato delle costanti verifiche dell’apprendimento e del reale utilizzo delle tecniche apprese da parte degli allievi di ogni singolo gruppo. Per questo Me.P.A.I. attua una continua ricerca e sperimentazione relativa alle tecniche analogiche, alle possibili integrazioni e alle modalità didattiche più efficaci.

Keywords: MEPAI, mepai, me.p.a.i., seminari, Andrea Cirelli, conferenze, psicologia, ipnosi brescia, cidcnv, psicologia analogica, ipnosi dinamica, comunicazione, comunicazione non verbale, cnv, asta, cerchio, triangolo, benemeglio, stefano benemeglio, formazione, psichiatria, formazione psicologia, associazioni psicologia

Tags: mepai, conferenze, prossime, segnala, corsi, tutto, leggi, psicologia, calendario, analogica, brescia, size, font, siamo, chi, cos, facebook, omaxi, benemeglio, password, agenzia, visiva, treviso, andrea, toctoc, segnaloitalia, linkedin, linkanotizie, addalo, googlebuzz, segnalo, upnews, gototop, ipnosi, cirelli, analogiche, metodologie, psico, integrate, asta,

Mepai.net

Content Revalency: Title: 100.00%   Description: 12.66%   Keywords: 51.85%  |  Document size: 50,491 bytes
More info: Whois - Trace Route - RBL Check
 
MEPAI.NET - Site Location
Country/Flag IT Italy
City/Region/Zip Code , ,
Organization SEEWEB s.r.l.
Internet Service Provider SEEWEB s.r.l.
 
MEPAI.NET - Domain Information
Domain MEPAI.NET   [ Traceroute  RBL/DNSBL lookup ]
Registrar TUCOWS DOMAINS INC. TUCOWS, INC.
Registrar URL http://www.tucowsdomains.com
Whois server whois.tucows.com
Created 24-Jul-2007
Updated 19-Oct-2016
Expires 24-Jul-2019
Time Left 0 days 0 hours 0 minutes
Status clientTransferProhibited https://icann.org/epp#clientTransferProhibited clientUpdateProhibited https://icann.org/epp#clientUpdateProhibited clientTransferProhibited https://icann.org/epp#clientTransferProhibited clientUpdateProhibited https://icann.org/epp#clientUpdateProhibited
DNS servers DNS1.UP3UP.IT   176.32.63.33
DNS2.UP3UP.IT   176.32.63.35
 
MEPAI.NET - DNS Information
IP Address 85.94.214.82 ~ Whois - Trace Route - RBL Check
Domain Name Servers ns2.s-d.it   85.94.214.83
ns1.s-d.it   85.94.214.82
Mail Exchange alt1.aspmx.l.google.com   142.250.150.26
alt2.aspmx.l.google.com   74.125.200.27
aspmx2.googlemail.com   142.250.150.26
aspmx3.googlemail.com   74.125.200.26
aspmx4.googlemail.com   142.250.157.26
aspmx5.googlemail.com   108.177.98.27
aspmx.l.google.com   74.125.128.27
 
Site Response Header
Response HTTP/1.1 200 OK
Server Apache/2.2.9 (Debian) PHP/5.2.6-1+lenny9 with Suhosin-Patch mod_python/3.3.1 Python/2.5.2 mod_ssl/2.2.9 OpenSSL/0.9.8g mod_perl/2.0.4 Perl/v5.10.0
Date Wed, 13 Apr 2011 23:04:43 GMT
Content-Type text/html; charset=utf-8
Cookie c0affc46fb65c94370f821f0edfb929c=26ef8c290975d20a380557fe2d1e7899; path=/


  IP Index    TLD Index    Domain Index    Site Index New   Copyright © 2025 Cybernet Quest.